Stage Allievi Dilettanti Cus Pisa
Il 15 aprile 2014 si è svolto alla palestra CUS PISA il 2° stage di SHIDO FIGHT STAMINA M.M.A diretto dal Maestro Shian Mariani Gianluca.Nella giornata gli allievi per lo più dilettanti si sono cimentati in tecniche di combattimento di Shido M.M.A e di grappling,sempre nella stessa giornata sono state scelte le coppie che si sfideranno nel torneo prossimo a livorno il 24 di maggio che si terrà alla palestra Popeye;Hanno partecipato alla giornata anche i maestri Mariani Michael,Mariani Hiroshi e Massimiliano Costanzi aiudando alla realizzazione delle tecniche ed alla scelta delle coppie.Ringraziando tutti gli atleti che hanno partecipato ed gli istruttori presenti vi diamo appuntamento al 24 maggio per la gara dilettanti.
SFS SHIDO FIGHT STAMINA 2014
Il 24 maggio 2014 avrà luogo il 4° appuntamento SHIDO FIGHT STAMINA gara a livello dielettantistico degli atleti della Mariani Gym di pisa,questa volta si terrà alla palestra POPEYE di LIVORNO dalle ore 15:00 alle ore 19:00.In questa giornata si terrà anche una dimostrazione dell’allenamento di SHIDO STAMINA coadiuvato dal M°Mariani Gianluca e svolto dagli atleti nonchè figli Mariani Hiroshi e Mariani Michael,vi aspettiamo numerosi a questo appuntamento.
Stage Black Belt Shido Fight Stamina
Stage Mariani Gym Family al CUS Pisa
Si è svolto il 27 giugno 2015 alla palestra CUS di Pisa l’ultimo stage dell’anno marziale per la famiglia Mariani,nella giornata si sono svolte le consegne dei diplomi e delle cinture nere. Ringraziando i ragazzi per aver partecipato ed il CUS per la disponibilità vi salutiamo e vi aspettiamo a Settembre con i corsi di SHIDO M.M.A.
Knock Out 2 - Pontedera - 2010
Knock Out – Isola d’Elba – 2004
Personal Trainer
Il Personal Trainer (anche detto allenatore personale, e convenzionalmente indicato dalla sigla PT) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l’esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica.
Un’altra importante area di intervento del Personal Trainer è relativa all’educazione a stili di vita salutari e al ruolo di motivatore nell’ambito della pratica dell’attività fisica.
La Federazione Sportiva Kombat Italia mette a disposizione i suoi istruttori e maestri per attività di Personal Trainer, con la possibilità di organizzare le lezioni in base alle vostre esigenze.
Shido Fitness
PIALAFIT REFORMER
Nuovissima attività metabolica ideata e gestita dal M° Gianluca Mariani Insegnante Csen Nazionale Coni Italia. Attività di gruppo sul reformer di esercizi originali Pilates Reformer ed esercizi Fitness tone e sulla base musicale ( 132 – 135 bpm ) la combinazione di questi elementi tecnici fa si che i suoi benefici siano maggiore definizione, migliore coordinazione, aumento del tono e della elasticità. Divertimento ed incremento delle performance generali psico-fisiche.
SHIDO KARDIO KICK BOXING
I praticanti di boxe e kick boxing possiedono dei corpi tra i più in forma nel panorama delle attività fisiche. Il segreto di questi superbi fisici sta nelle loro routine di allenamento, che sono state usate per secoli, allo scopo di sviluppare altissimi livelli di forma fisica. Ora è possibile avere un corpo snello e scolpito come quello dei Kick boxer.
La Kardio Kick boxing utilizza tutti gli elementi dell’allenamento di un Kick boxer e li associa alla danza: il risultato è un intensa seduta di allenamento cardiorespiratorio e muscolare.
Un innovativo vario ed efficace metodo di sviluppo psicofisico in cui tutti gli attrezzi utilizzati dai boxer e dai Kick boxer nelle loro preparazioni, ed i piccoli/medi attrezzi usati dai fitness saranno inseriti ed adoperati in coinvolgenti lezioni a ritmo di passi di danza. La kardio propone un allenamento completo che coinvolge ed impegna mente e corpo in modo intenso, interessando tutti i distretti muscolari, il metabolismo aerobico, anaerobico e quello misto.
SHIDO PILATES
L’utenza adulta nelle palestre occupa una parte sempre più preponderante. Gli “over” di oggi rappresentano una clientela in continua espansione ma sono anche i soggetti che richiedono maggiori attenzioni e conoscenze tecniche.
La Mariani Gym mette a disposizione l'esperienza dei propri istruttori, che grazie a consigli e le strategie mirate vi aiuteranno a raggiungere un buon stato di forma e benessere fisico.
Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del ‘ 900 da Joseph Pilates. Traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali Yoga, (India) e Do-In, (Giappone).
Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
Pilates è una ginnastica personalizzata che attraverso un complesso insieme di esercizi ottiene, rapidamente e senza traumi, il potenziamento e la tonificazione muscolare. Il metodo Pilates, restituendo una postura corretta, aiuta a raggiungere e mantenere il benessere psicofisico con un approccio che non è mai aggressivo verso il corpo.
Con l’aiuto di un Persona Trainer competente che vi seguirà con un programma di esercizi individualizzato è possibile ottenere il massimo benessere psicofisico senza traumi.
Il metodo pilates non è solo fitness ma si prende cura della tua salute.
Questa ginnastica è efficace nel campo della riabilitazione posturale e nelle sintomatologie dolorose della schiena e delle articolazioni in genere. Il controllo di ogni singolo movimento, il riequilibrio dell’azione di tutti i muscoli del corpo, l’utilizzo di tutti i piani spaziali e il lavoro sinergico dell’area addominale con quella lombare contribuiscono a ridurre il rischio di infortuni e di dolori lombari e dorsali in genere. La colonna, spesso sovraccaricata da posizioni scorrette, con gli esercizi pilates assume una posizione più distesa. Joe Pilates mise a punto il suo metodo partendo dalla riabilitazione, per questo motivo oggi questa ginnastica viene proposta da professionsti seri e qualificati soprattutto a una clientela adulta e con problemi posturali.
Shido Fight Stamina M.M.A.
Capacita di Resistenza Capacita di Sopportazione Fibra Vigore
Programma che risponde a tutte le esigenze e che impone la preparazione psicologica. Programma progettato per soddisfare tutti i requisiti della preparazione fisica per gli sport da combattimento, e le forze di polizia, Shido Stamina e il culmine di molti anni di esperienza agonistica della Famiglia Mariani. Shido Stamina Personal Trainer o Circuit Crossfit nell'ambito di preparazioni atletiche per i più svariati sport da combattimento: MMA in primis. Già il suffisso "Fit" dovrebbe far capire che qui si tratta di fitness e non di scientifica preparazione atletica questi circuiti rappresentano una vera sfida perché molti di essi devono essere completati "for time", ovvero nel minor tempo possibile, utilizzando svariati attrezzi funzionali. Molti non sono in grado di capire quali sono le reali esigenze di un atleta di MMA o di qualsiasi altro SDC in termini di condizionamento fisico. Il concetto che regna sovrano è che con Shido Stamina si lavora e si incrementano tutte le abilità tipiche che un Fighters deve possedere: Forza, Potenza, Forza resistente, Potenza resistente e resistenza cardiovascolare.
FUNCTIONAL TRAINING
L’allenamento funzionale si concretizza in un sistema di allenamento per lo sviluppo del potenziale atletico basato sul Metodo, la Tecnica, la Programmazione e la Periodizzazione. Il sistema analizza la strada più efficiente per portare l’atleta a raggiungere i propri obiettivi in qualunque condizione, sfruttando qualsiasi attrezzatura e indipendentemente dal luogo di allenamento.
MMA
La Federazione Sportiva Kombat Italia mette a disposizione i suoi istruttori e maestri con la formula Personal Trainer per la preparazione tecnica ed anche agonistica di M.M.A dette Arti Marziali Miste con la possibilità di organizzare le lezioni in base alle vostre esigenze e in ogni parte d’italia.
Shido Fight Stamina è un Marchio Registrato Mariani Gym M.M.A. Italy
Shidokan M.M.A.
Il termine SHIDOKAN M.M.A. ( Guerriero – Mix Martial Arts) concretizzato dalla Famiglia Mariani sin dal lontano 1990 e registrato in Italia dal CSEN CONI designa un insieme di vari stili con caratteristiche diverse, tanto sul piano tecnico che filosofico. Certi stili non si praticano per competizione, altri al contrario lo considerano un mezzo privilegiato d’evoluzione,la moderna via del guerriero appartenente ai giorni nostri. Io Shido M.M.A. appartiene a quel gruppo che impone ai suoi praticanti un lavoro di ricerca costante nel combattimento libero la cui chiave è il K.O. In sintesi ( karate Shidokan, Muay Thay e Grappling Ju Jutsu ). Si compete in combattimenti sul ring, con regole libere, in uno stile esplosivo e realistico, in Giacca karate-ghi bianco e pantaloncini m.m.a. dinamico al tempo stesso moderno e tradizionale, i dieci Kumite Kata completano lo stile in Arte Marziale. KANCHO M° Mariani Gianluca c.nera 8° Dan fondatore dal 1990 della F.S.K.I. (Federazione Sportiva Kombat Italia ) e del Mariani Gym M.M.A. con i figli eredi SHIHAN M° Hiroshi Mariani c.nera 7° Dan e SHIHAN M° Michael Mariani c.nera 7° Dan sono i massimi esponenti dello Stile da loro stessi evoluto.
Regole e Regolamento Ufficiale
Studio sulla diversità della preparazione fisica e del lavoro mediante equipaggiamenti indispensabili per il rafforzamento e il condizionamento (pao, focus, sacco, gomme ecc…), attrezzi necessari per sviluppare potenza, velocità, riflessi, equilibrio e resistenza cardiaca specifica in tutti i colpi.
Caratteristiche del combattente shidokan sono: lo studio dei principi fondamentali del combattimento, guardia, bersagli, distanza di combattimento e spostamenti. Lavoro a coppie (round) da tre minuti.
Tecnica colpi di pugno al corpo (seiken tsuki, seiken ago-uchi, seiken mawashi-uchi, uraken shomen-uchi, uraken sayu-uchi, uraken shita-uchi, uraken hizo-uchi).
Tecnica colpi di pugno al volto (diretti, ganci, montanti), colpi a mano aperta al volto:(shuto sakotsu-uchi,shuto gammen-uchi,shuto sakotsu-uchikomi).
Strategia di combattimento (difese e attacchi).
Lavoro a coppie (round) da tre minuti.
L’importanza di lavoro nel doJo e in luoghi aperti (lo sparring, il clinch, la shadow boxing, con o senza pesi, lo sparring completo, la corda, il sacco pesante usato per i low kick).
I calci : studio mirato alla diversità di portare e caricare tutti i tipi di calcio, in primis(low kick )di primaria importanza nello shidokan.
Strategia di combattimento ( difese, attacchi e allenamenti).
Lavoro a coppie (round)da tre minuti.
I regolamenti e le federazioni che curano lo sviluppo attuale.
Tecnica colpi di gomito al corpo e al volto (hiji jodan-ate, hiji age-uchi, hiji oroshi-uchi, hiji ushiro-uchi)
Colpi di ginocchio (hiza geri, chudan, gedan, Jodan, mae hiza-geri, mawashi hiza-geri, tobi hiza-geri, mawashi hiza-geri).
Tattica: difese, allenamenti, spostamenti e compasso di gambe.
Ritmo del combattimento.
Lavoro a coppie (round) da tre minuti
L’atteggiamento “mentale”: quanto influisce nei combattenti al fine del combattimento.
Scheda di allenamento : per professionisti, con cenni sulle tecniche del massaggio.
Livelli di preparazione fisica essenziali: osseo, muscolare e nervoso.
Tecnica prese : grappling jutsu in piedi e a terra, leve articolari e proiezioni, con e senza dogi.
Punti fondamentali di esecuzione ; modalità e bersagli primari (ginocchia, gambe, braccia, gola, addome ecc..)
Lavoro a coppie : jutsu kumite round da tre minuti.
Cenni di arbitraggio e ruolo degli ufficiali di gara.
L’organizzazione dello shidokan in ITALIA e il suo sviluppo.
Tecnica schivate e colpi d’arresto , bloccaggi e parate.
Lavoro a coppie, round da tre minuti.
GRADI SHIDO KARATE M.M.A.
Presidente Kancho M° Gianluca Mariani C. Nera 6° Dan Japan / 8° Dan
KUMITE KATA DI STILE
1° Dan: Kumite kata Ichi e Ni
2° Dan: Kumite Kata San e Shi
3° Dan: Kumite Kata Shi e Go
Kata Sanchin
4° Dan: Kumite Kata Roku e Shichi
Kata Tensho
5° Dan: Kumite Kata Hachi e kyu
Kata Seienchin
PROVA FISICA E KUMITE
La prova pratica del ” kumite ” deve essere adeguata all’età del candidato.
1° Dan: ( 1.000 Flessioni ) Kumite ( 10 Ronds da 3 Minuti )
2° Dan: ( 2.000 Flessioni ) Kumite ( 20 Ronnds da 3 Minuti )
3° Dan: ( 3.000 Flessioni ) kumite ( 30 Rounds da 3 Minuti )
Il candidato deve dare prova di conoscimento dello stile in tutte le sue fasi
- Kihon di stile
- Kata e relativi bunkai
- Kumite in Full contct karate- Kick Boxing- Grappling jutsu